Vieni a scoprire le nostre attività
Vieni a scoprire le nostre attività
Educatori, operatori pastorali insegnanti , tutti coinvolti in un breve ma intenso seminario a cura del Dott. Michele Dicuonzo, pedagogista e tutor BES, sulle buone prassi da tenere in oratorio e in ciascun luogo dell’educazione formale e informale con ciascun ragazzo ci venga affidato ma anche e sopratutto con coloro che sono ancora più “speciali” o che comunque ci spiazzano perché ci obbligano ad uscire dai nostri schemi e dalle nostre sicurezze. Ciascuno di noi è un mondo meraviglioso a se stante; non saranno di certo 4 ore di seminario ad esaurire tematiche o a dare soluzioni pedagogiche per tutti e per sempre. Sicuramente fermarsi, dedicare un tempo all’ascolto di esperti ma anche di chi condivide le stesse esperienze nei propri luoghi di servizio può aiutare a non chiudere gli occhi sulla necessità di reinventarsi sempre come educatori, di non lasciare niente al caso ma soprattutto di rimettere al centro la persona, senza pretendere di risolvergli la vita solo con le nostre soluzioni ma di farla sentire prima di tutto accolta, amata e rispettata.
Mettere a disposizione supporti digitali a favore di cittadini più anziani e meno pratici di tecnologia ma anche per tutti coloro che necessitano di aiuto e sostegno digitale? Bella idea! Da oggi è possibile!
Con l’aiuto e la disponibilità dei nostri volontari, presso l’oratorio Sentinelle del Mattino di San Sisto, tutti i lunedì da ottobre, è possibile farsi largo tra i meandri del web senza “affogare” in questo mare.
Si può navigare in acque tranquille e far fronte a qualsiasi esigenza che il mondo di oggi, oramai tutto digitalizzato , richiede!
Vi aspettiamo con i giusti salvagenti!!
“Anziani” e social incompatibili? Solo all’apparenza! Dopo il breve ma intenso corso che si è tenuto presso i locali della Caritas Diocesana di Perugia – Città della Pieve dall’11 gennaio 2023, non ci sono più segreti per i nostri nonni. E così foto,tag,condivisioni, conversazioni whatsapp, messaggi vocali sono diventati un nuovo modo per socializzare e non sentirsi soli, pur rimanendo fedeli alle buone vecchie relazioni strette davanti ad una tazza di the!
Alfabeto digitale. Imparare una nuova lingua? Da grandi non è facile è vero Ma da oggi si può!
Un piccolo corso per imparare l’ABC del PC senza vederlo più come un nemico ma come un amico per la nostra vita quotidiana. Sei curioso? Hai ancora voglia di imparare cose nuove? Hai un nipote lontano e hai voglia di sentirlo e vederlo più spesso? Tutto possibile con il corso di alfabetizzazione digitale che i nostri esperti guideranno per 4 sabati a partire dal 14 gennaio 2023 dalle 15 alle 17.
Un esperto sarà al vostro fianco insieme ai giovani della parrocchia, forse i vostri stessi nipoti, per guidarvi nel maremagnum del pc e fare di voi dei nuovi marinai digitali.
Bisogni Educativi Speciali! Chi è che non è speciale tra noi? Chi è che non ha necessità di cura, attenzioni “particolari”? Non ci si improvvisa educatori ma ci si mette il cuore per educare. Per questo nei nostri oratori con doposcuola stiamo attivando delle formazioni per poter approcciare in maniera consapevole e fruttuosa con ciascun bisogno dei nostri ragazzi. Strumenti didattici e para didattici spiegati ed esposti con competenza per agevolare la realizzazione delle attività in oratorio.
Condivisione di idee e metodologie didattiche che possono essere spese grazie alla passione dei nostri educatori e volontari.